Prenota la tua corsa a Firenze
Calcola il prezzo della tua corsa
Scopri le nostre tariffe

Flotta
FIRENZE
Firenze culla del Rinascimento italiano, città d’arte divenuta grande grazie all’artigianato, al commercio e alle antiche banche. Dal dialetto fiorentino ha origine la moderna lingua italiana, resa celebre in particolare da Dante Alighieri con la sua divina commedia.
Da secoli ha mantenuto una forte importanza nella realtà industriale e manifatturiera del paese. Grazie alla fiorente attività nella lavorazione delle pelli e dei tessuti, Firenze ricopre un ruolo importante nella manifatturiera. Oggi vanta una naturale vocazione per il turismo di massa. La produzione vinicola della regione annovera alcuni tra i più famosi vini del paese, come il Chianti o il Brunello di Montalcino, tra i più esportati. I porti più vicini alla città si trovano a Piombino e Livorno. È servita dal vicino aeroporto internazionale di Firenze-Peretola “Amerigo Vespucci”, FLR.
COSA FARE
Firenze è una città molto antica, conosciuta a livello mondiale per il suo rinascimento, a partire dal XIV secolo. Da vedere il museo degli Uffizi, la cupola del Brunelleschi, il Duomo, il campanile di Giotto, la basilica di Santa Croce e Santa Maria Novella. Da visitare la galleria dell’Accademia, palazzo Vecchio e ponte Vecchio.
Le specialità gastronomiche della zona sono parte della cultura fiorentina, come la ribollita, il lampredotto e la famosa bistecca fiorentina.
Le gite fuori porta sono un’ottima occasione per visitare luoghi come Siena, teatro del Palio di Siena, o Pisa con la famosa Torre di Pisa e Piazza dei Miracoli.
Ogni anno migliaia di tifosi giungono in città per vedere il gran premio di MotoGP del Mugello, poco distante dalla città. Fuori porta è possibile fare shopping presso il Barberino Designer Outlet Village o The Mall Outlet Village.

FIRENZE
Firenze culla del Rinascimento italiano, città d’arte divenuta grande grazie all’artigianato, al commercio e alle antiche banche. Dal dialetto fiorentino ha origine la moderna lingua italiana, resa celebre in particolare da Dante Alighieri con la sua divina commedia.
Da secoli ha mantenuto una forte importanza nella realtà industriale e manifatturiera del paese. Grazie alla fiorente attività nella lavorazione delle pelli e dei tessuti, Firenze ricopre un ruolo importante nella manifatturiera. Oggi vanta una naturale vocazione per il turismo di massa. La produzione vinicola della regione annovera alcuni tra i più famosi vini del paese, come il Chianti o il Brunello di Montalcino, tra i più esportati. I porti più vicini alla città si trovano a Piombino e Livorno. È servita dal vicino aeroporto internazionale di Firenze-Peretola “Amerigo Vespucci”, FLR.

COSA FARE
Firenze è una città molto antica, conosciuta a livello mondiale per il suo rinascimento, a partire dal XIV secolo. Da vedere il museo degli Uffizi, la cupola del Brunelleschi, il Duomo, il campanile di Giotto, la basilica di Santa Croce e Santa Maria Novella. Da visitare la galleria dell’Accademia, palazzo Vecchio e ponte Vecchio.
Le specialità gastronomiche della zona sono parte della cultura fiorentina, come la ribollita, il lampredotto e la famosa bistecca fiorentina.
Le gite fuori porta sono un’ottima occasione per visitare luoghi come Siena, teatro del Palio di Siena, o Pisa con la famosa Torre di Pisa e Piazza dei Miracoli.
Ogni anno migliaia di tifosi giungono in città per vedere il gran premio di MotoGP del Mugello, poco distante dalla città. Fuori porta è possibile fare shopping presso il Barberino Designer Outlet Village o The Mall Outlet Village.
Servizio consigliatissimo. Avevamo prenotato una economy, non ci aspettavamo una macchina cosi grande, comodissima.
ClaudioSono stati grandi. Il mio volo era in anticipo, pensavo di dover aspettare un bel po’, invece trovo l’autista con un cartello, il mio nome sopra, ad aspettarmi allo sbarco. Avevano tenuto traccia del volo.
Anna