Prenota la tua corsa a Napoli
Calcola il prezzo della tua corsa
Scopri le nostre tariffe

Flotta
NAPOLI
Napoli è una delle città più densamente popolate d’Europa
Antica capitale del regno delle due Sicilie, sotto la corona di Spagna, oggi la città conserva la sua importanza strategica di collegamento e commercio con tutto il sud del paese.
Le attività di cantieristica sono molto importanti, vantano un impatto notevole sull’occupazione e sugli introiti della città. È sede di uno dei più antichi atenei del mondo: l’università Federico secondo di Napoli, che grazie a quasi 80 mila studenti e numerosi centri di ricerca, contribuisce a mantenere alto il livello d’innovazione. Oggi la città è passata da realtà industriale a importante centro di servizi, il settore terziario è preponderante, infatti si concentrano tutte le società pubbliche (provinciali, regionali e di tutto il sud) e private destinate allo sviluppo del mezzogiorno. Anche il traffico merci è significativo, con oltre 4 milioni di tonnellate movimentate ogni anno. Napoli è servita dall’aeroporto internazionale Napoli Capodichino NAP.
COSA FARE
La leggenda narra che la città venne fondata da una sirena di nome Partenope, attorno all’VIII secolo era anche il nome della città. Attorno al VI secolo la città venne rifondata col nome di Neapolis (città nuova), nome che, sebbene tramutato, conserva ancora oggi. È stata a capo di uno stato autonomo per sei secoli, ancora oggi possiede il fascino di una capitale. Vanta meravigliosi luoghi e collezioni, come Il museo nazionale di Capodimonte o Palazzo reale in Piazza del Plebiscito, ma anche i sette castelli che proteggevano la città, il maschio angioino e l’antico Castel dell’Ovo i più conosciuti.
Napoli possiede anche un’invidiabile cultura gastronomica, la pizza ed il babbà sono alcuni esempi.
Un ottimo diversivo sono le gite fuori porta, magari alle isole di Ischia e Capri oppure un giro sulla costa Amalfitana, a Caserta la reggia in stile rococò.
Gli amanti dello shopping potrebbero voler fare un giro a La Reggia Outlet.

NAPOLI
Napoli è una delle città più densamente popolate d’Europa
Antica capitale del regno delle due Sicilie, sotto la corona di Spagna, oggi la città conserva la sua importanza strategica di collegamento e commercio con tutto il sud del paese.
Le attività di cantieristica sono molto importanti, vantano un impatto notevole sull’occupazione e sugli introiti della città. È sede di uno dei più antichi atenei del mondo: l’università Federico secondo di Napoli, che grazie a quasi 80 mila studenti e numerosi centri di ricerca, contribuisce a mantenere alto il livello d’innovazione. Oggi la città è passata da realtà industriale a importante centro di servizi, il settore terziario è preponderante, infatti si concentrano tutte le società pubbliche (provinciali, regionali e di tutto il sud) e private destinate allo sviluppo del mezzogiorno. Anche il traffico merci è significativo, con oltre 4 milioni di tonnellate movimentate ogni anno. Napoli è servita dall’aeroporto internazionale Napoli Capodichino NAP.

COSA FARE
La leggenda narra che la città venne fondata da una sirena di nome Partenope, attorno all’VIII secolo era anche il nome della città. Attorno al VI secolo la città venne rifondata col nome di Neapolis (città nuova), nome che, sebbene tramutato, conserva ancora oggi. È stata a capo di uno stato autonomo per sei secoli, ancora oggi possiede il fascino di una capitale. Vanta meravigliosi luoghi e collezioni, come Il museo nazionale di Capodimonte o Palazzo reale in Piazza del Plebiscito, ma anche i sette castelli che proteggevano la città, il maschio angioino e l’antico Castel dell’Ovo i più conosciuti.
Napoli possiede anche un’invidiabile cultura gastronomica, la pizza ed il babbà sono alcuni esempi.
Un ottimo diversivo sono le gite fuori porta, magari alle isole di Ischia e Capri oppure un giro sulla costa Amalfitana, a Caserta la reggia in stile rococò.
Gli amanti dello shopping potrebbero voler fare un giro a La Reggia Outlet.